Con il corso apprenderai le basi della sartoria artigianale, dai primi punti su tessuto al corretto utilizzo della macchina da cucire. Dal disegno di un cartamodello per arrivare a realizzare il tuo primo capo fatto a mano.
Alla fine del corso avrai le competenze per realizzare un capo partendo dalla creazione del cartamodello.
La tua macchina da cucire, un block notes e una penna.
(Se non hai una macchina da cucire da portare con te, potrai usarne una nostra prenotandola in anticipo).
Giuseppina Ventura. Nata e cresciuta a Foligno, diplomata nel 1981 come Ragioniera e Perito Mercantile inizia a inseguire il suo sogno nel 1982 prendendo il suo primo attestato come Insegnante di Taglio presso l’Istituto Tecnico Internazionale Sartoriale Mode Angarano a Roma. Divenne poi nell’anno a seguire una docente di taglio e cucito nel medesimo istituto. Nel 1986 si diploma come stilista presso il Model Vogue di Perugia. Nel 1990 prese l’attestato da “modellista e Costumista d’epoca” divenne poi socia al 25% come modellista industriale e sviluppo taglie, presso la ditta “Servizi Diffusione Moda” di Perugia. Negli anni a seguire ha lavorato come modellista presso lo Studio Roscini s.r.l. ed è stata l’aiuto costumista per Urania Pictures e Sbs Productions e per il Film “Benedetta” (2019), regia di Paul Verhoeven.
Mykola Maslyuchenko. Ucraino di nascita, Umbro di adozione, sono oltre trenta anni che realizza con le proprie mani abiti su misura. Per quindici anni si occupa di sartoria militare realizzando abiti di gala per generali e ufficiali per l’Accademia militare di Modena, l’Accademia navale di Livorno e l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo. Nel 2012 apre la sua sartoria artigianale a Foligno: “SartoriaMykaMadani”, una bottega d’arte su misura. Dal 2018 realizza prototipi e prime campionature per stilisti di fama internazionale presso lo Studio Roscini s.r.l .